21 ottobre 2022 Biomerxato, Villa Serena, San Lazzaro di Savena

                                    SEMENTI CONTADINE:

UN DONO ANTICO PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO

volantino 21 ottobre 22

        VENERDI’ 21 OTTOBRE

                 ORE  20,45

Biomercato, Via Jussi, S. Lazzaro Savena

Tutte le crisi (climatica, sanitaria, economica, sociale e democratica) che oggi sconvolgono il pianeta derivano da un modello di economia che non rispetta  la Terra, le persone, la vita. La vera ricchezza del mondo – la vita – è generata dalla biodiversità, che si fonda sul libero scambio reciproco e l’interconnessione fra tutti gli esseri. Per ricostruire gli equilibri distrutti, le sementi contadine diventano un elemento essenziale capace di garantire la ricchezza genetica, la resilienza delle colture, la salute e l’autonomia dei territori e delle comunità che li abitano.

Ne parliamo con:

Daniela Conti, biologa, cura il blog www.nuovabiologia.it

Germana Fratello, contadina, socia di Campi Aperti e del Coordinamento per la Sovranità Alimentare in Emilia Romagna

E’ gradita la prenotazione 333 479 2975 ore pasti